Accreditamento per l’effettuazione del servizio di trasporto alunni con disabilità voucherizzato

Oggetto: Accreditamento con l’Azienda Sociale Centro Lario e Valli per l’effettuazione del servizio di trasporto alunni con disabilità

Durata: dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026

Soggetti che possono presentare la domanda: soggetti pubblici e privati, profit e no profit

Scadenza presentazione domande: Le domande devono essere presentate all’Azienda Sociale Centro Lario e Valli entro e non oltre venerdì 18 luglio 2025 alle ore 12:00 utilizzando l’apposito modello

Documentazione: copia della Domanda di accreditamento e del Patto di accreditamento e relativi allegati (1-2-3-4) sono scaricabili sul sito web www.aziendasocialeclv.it oppure possono esser richiesti presso l’ufficio segreteria (0344/30274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Informazioni: Eventuali informazioni possono essere richieste all’ufficio segreteria dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli (0344/30274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Referente: dott.ssa Elisabetta Lietti

AVVISO PATTO DI ACCREDITAMENTO PER FORNIRE PRESTAZIONI SOCIOEDUCATIVE/EDUCATIVE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ E PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI IN CONTESTI INDIVIDUALI O DI GRUPPO A VALERE SUL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2027

Icona animataPROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Oggetto: Accreditamento con l’Azienda Sociale Centro Lario e Valli per l’erogazione di prestazioni socioeducative/educative a favore di persone con disabilità e persone anziane non autosufficienti in contesti individuali o di gruppo

Durata: dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2027

Soggetti che possono presentare la domanda: soggetti pubblici e privati, profit e no profit

Scadenza presentazione domande: Le domande devono essere presentate a mano presso la segreteria dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli entro e non oltre lunedì 26 maggio alle ore 12:00 mercoledì 04 giugno 2025 alle ore 12:00 utilizzando l’apposito modello

Documentazione : copia della Richiesta di accreditamento e del Patto di accreditamento -1 luglio 2025-30 giugno 2027  e relativi allegati (1-2-3) sono scaricabili qui oppure possono esser richiesti presso l’ufficio segreteria (0344/30274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Informazioni: Eventuali informazioni possono essere richieste all’ufficio segreteria dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli (0344/30274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Referente: dott.ssa Elisabetta Lietti e dott.ssa Elena Grismondi

Servizi abitativi pubblici

Le linee di indirizzo regionali per la realizzazione del Piano di Zona 2024-2026 hanno previsto la stesura del piano annuale dell’offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali che:

  1. definisce la consistenza aggiornata del patrimonio immobiliare destinato ai servizi abitativi pubblici e sociali, rilevato attraverso l’anagrafe regionale del patrimonio;
  2. definisce le unità abitative destinate, rispettivamente, ai servizi abitativi pubblici e ai servizi abitativi sociali prevedibilmente assegnabili nell’anno;
  3. determina, per ciascun Comune, e sulla base di un’adeguata motivazione, l’eventuale ulteriore categoria di particolare e motivata rilevanza sociale;
  4. definisce, per ciascun comune, la percentuale fino al 10 per cento delle unità abitative disponibili nel corso dell’anno da destinare ai nuclei familiari appartenenti alla categoria “Forze di Polizia e Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco”
  5. determina le unità abitative da destinare ai servizi abitativi transitori,
  6. definisce le misure per sostenere l’accesso ed il mantenimento dell’abitazione previste dalle disposizioni del Titolo V della l.r. 16/2016;
  7. quantifica le unità abitative assegnate nell’anno precedente.

Il sistema regionale dei servizi abitativi si articola in:

a) servizi abitativi pubblici;

b) servizi abitativi sociali;

c) azioni per sostenere l’accesso ed il mantenimento dell’abitazione.

I servizi abitativi pubblici sono erogati dai comuni, anche in forma associata, dalle Aziende lombarde per l’edilizia residenziale (ALER) e dagli operatori accreditati, nei limiti e secondo le modalità previste dalla presente legge. Essi comprendono tutti gli interventi diretti alla realizzazione e gestione di alloggi sociali permanentemente destinati a soddisfare il bisogno abitativo dei nuclei familiari in stato di disagio economico, familiare ed abitativo.

CINEMA SOTTO LE STELLE

4 SERATE DA NON PERDERE!

INGRESSO GRATUITO CON ISCRIZIONE

Presso InformaGiovani di Porlezza Via per Osteno 9 – ex scuola Primaria

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SOCIALE C/O AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI DI PORLEZZA (CO)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di Mercoledì 06 Agosto 2025. La domanda è stata prorogata e dovrà pervenire entro le ore 12:00 di Giovedì 4 Settembre 2025

Lo svolgimento della prova valutativa è prevista per VENERDì 12 SETTEMBRE 2025 dalle ore 09.00. La prova orale si svolgerà lo stesso giorno nel primo pomeriggio.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE PROFESSIONALE C/O AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI DI PORLEZZA (CO)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di Mercoledì 06 Agosto 2025.

La domanda è stata prorogata e dovrà pervenire entro le ore 12:00 di Giovedì 4 Settembre 2025

I colloqui si terranno VENERDì 12 SETTEMBRE 2025 dalle ore 14:30.

AVVISO ACCREDITAMENTO – ASSISTENZA A DOMICILIO DI SOGGETTI ANZIANI, DISABILI E FRAGILI – EROGAZIONE DI PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CHE SI AVVALGONO DI ASSISTENTE FAMILIARE – ASSISTENZA DOMICILIARE SPECIALISTICA A FAVORE DI SOGGETTI ANZIANI, DISABILI E FRAGILI IN REGIME DI EMERGENZA

Icona animataPROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Oggetto: Accreditamento con l’Azienda Sociale Centro Lario e Valli per l’erogazione delle seguenti prestazioni:

  1. assistenza al domicilio per persone anziane, disabili e fragili
  2. prestazioni a sostegno delle famiglie che si avvalgono di assistente familiare
  3. assistenza domiciliare specialistica a favore di soggetti anziani, disabili e fragili in regime di emergenza

Durata: dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2027

Soggetti che possono presentare la domanda: soggetti pubblici e privati, profit e no profit

Scadenza presentazione domande: Le domande devono essere presentare all’Azienda Sociale Centro Lario e Valli entro e non oltre lunedì 26 maggio alle ore 12:00 mercoledì 4 giugno ore 12:00 utilizzando l’apposito modello

Documentazione: Copia della Richiesta di accreditamento e del Patto di accreditamento e relativi allegati (1-2-3-4) sono scaricabili qui oppure possono esser richiesti presso l’ufficio segreteria (034430274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Informazioni: Eventuali informazioni possono essere richieste all’ufficio segreteria dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli (034430274 – segreteria@aziendasocialeclv.it)

Referenti: dott.ssa Elena Grismondi – dott.ssa Elisabetta Lietti

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SOCIALE C/O AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI DI PORLEZZA (CO) (GIUGNO 2025)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di Mercoledì 04 Giugno 2025 La domanda è stata prorogata e dovrà pervenire entro le ore 12:00 di Lunedì 30 Giugno 2025.

Lo svolgimento della prova valutativa è prevista per VENERDì 4 LUGLIO 2025 dalle ore 09.00. La prova orale si svolgerà lo stesso giorno nel primo pomeriggio.

Apertura iscrizioni per lo Spazio Bambino di Porlezza anno scolastico 2025-2026.

L’Azienda Sociale Centro Lario e Valli vi comunica l’apertura delle iscrizioni del centro prima infanzia “SPAZIO BAMBINO” di Porlezza per l’anno scolastico 2025/26.

Le iscrizioni dovranno pervenire dal 19 MAGGIO 2025 al 6 GIUGNO 2025 compilando la modulistica allegata e inviandola a segreteria@aziendasocialeclv.it

Verranno accettate le iscrizioni di bambini che compiranno i 18 mesi entro 31 dicembre 2025

Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di ricevimento della domanda (data e ora di ricezione della mail con allegata l’iscrizione) e saranno confermate fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Nel caso in cui il numero dei bambini sia superiore a quello previsto, verrà stilata una lista d’attesa in base all’ordine di arrivo della richiesta d’iscrizione.

Verrà data la precedenza ai bambini residenti nel Comune di Porlezza e già frequentanti.

Concluso il periodo d’iscrizione sarete contattati dalla Coordinatrice del servizio la quale vi comunicherà l’esito dell’iscrizione (disponibilità o meno dei giorni scelti) ed eventualmente concorderete insieme le alternative.

In fase di inserimento verrà data la precedenza ai bambini che frequentano più giorni.

PROFILO EDUCATIVO

5 GIORNI    € 373 mensile

4 GIORNI    € 330 mensile

3 GIORNI     € 278 mensile

Per ogni chiarimento potete contattare la coordinatrice del servizio Piazzoli Manuela – Tel. 340 1745082 /0344 30274 (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30) oppure via mail all’indirizzo  m.piazzoli@aziendasocialeclv.it

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SOCIALE C/O AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI DI PORLEZZA (CO) (MAGGIO 2025)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di Lunedì 12 Maggio 2025

Lo svolgimento della prova valutativa è prevista per LUNEDI’ 19 MAGGIO 2025 dalle ore 08.30. La prova orale si svolgerà lo stesso giorno nel primo pomeriggio.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PROFILO OPERATORE SOCIO-EDUCATIVO OPERANTE NEI SERVIZI PRIMA INFANZIA C/O AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI DI PORLEZZA (CO) (APRILE)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di Mercoledì 14 Maggio 2025

Lo svolgimento della prova valutativa è prevista per MERCOLEDì 21 MAGGIO 2025 dalle ore 9.30.

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, tempo pieno o parziale, profilo professionale di Assistente Sociale c/o Azienda Sociale Centro Lario e Valli Di Porlezza (Co) (MARZO/APRILE 2025)

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 11 aprile 2025

Lo svolgimento della prova valutativa è prevista per LUNEDI’ 28 APRILE 2025 dalle ore 9.00. La prova orale si svolgerà lo stesso giorno nel pomeriggio.

Interventi di assistenza diretta di cui al Fondo Non Autosufficienza – MISURA B1

L’oggetto del presente Regolamento sono gli interventi di assistenza diretta di cui al Fondo non autosufficienza anno 2024 – misura B1 (interventi sociali integrativi).
In base a quanto previsto dal comma 162 lettere a), b) e c) dell’art. 1 L. 234/2021, gli Ambiti Territoriali Sociali, sulla base della propria programmazione in materia di sostegno alla domiciliarità
delle persone con disabilità gravissima già beneficiare della misura B1, devono sviluppare azioni progettuali, complementari ed integrative anche a progetti già attivi, in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore con finalità di:

  1. supporto e sollievo ai caregiver familiari;
  2. benessere e miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità e anziana non autosufficiente.

UNO SPAZIO PER NOI!

Intervento finanziato dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e co-finanziato dal Comune di Porlezza

Il progetto mira a favorire la socializzazione, l’inclusione e la valorizzazione di risorse e del territorio; creare attività e laboratori per promuovere l’aggregazione, life skills, cittadinanza attiva, prevenire il disagio giovanile nelle sue forme e la dispersione scolastica e valorizzare contesti educativi strutturati che possano permanere anche a conclusione del progetto.

Il nostro obbiettivo è la realizzazione di iniziative naturalistiche, culturali, artistiche e sportive con il fine non solo di promuovere il benessere psico-sociale dei minori ma anche di raggiungere più destinatari possibili e quindi favorire anche la possibilità di accesso ai servizi di conciliazione famiglia-lavoro.

  • La sede

Spazi

All’interno dello Spazio Giovani di Porlezza è possibile trovare:

  • Informagiovani
  • Sala aggregativa/ludico-creativa
  • Sala studio
  • Sala laboratori/eventi

Orari 

Mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 18:30

2° e 4° sabato del mese dalle 14:00 alle 18:30

Social

https://www.instagram.com/informagiovani_clv/profilecard/?igsh=MXNyMGZibmpnd2l4cg==